GIORNO 1: BUENOS AIRES (Visita della città) = Arrivo all’aeroporto internazionale di Ezeiza e, al termine delle operazioni doganali e del ritiro bagagli, incontro con l’autista/guida parlante spagnolo (riconoscibile dal cartello con i vostri nomi) e partenza diretta per visitare i luoghi simbolo di questa bellissima metropoli; con i suoi quartieri così diversi uno dall’altro. Si inizia con una passeggiata sostando a Plaza de la República nella Avenida 9 de Julio, dove un obelisco alto 67 metri fu eretto nel 1936 per celebrare il centenario della fondazione della città, proseguendo nella Plaza de Mayo e alla Casa Rosada, sede della presidenza della repubblica e luogo simbolo della storia dell’Argentina dove si sono svolti eventi entrati nella storia della nazione. Storico fu il discorso del 1 maggio del 1952 che Evita pronunciò dal balcone di questo palazzo color rosa, ella già in precarie condizioni di salute acclamata dal popolo si rivolse ad una enorme folla tra cui i “descamisados” pronunciando parole a difesa della patria e del Peronismo. Si proseguirà poi per il moderno quartiere di Palermo che si affaccia sul Rio della Plata, per poi sostare alla Recoleta, quartiere centrale chiamato la Parigi d’Argentina.
La "Recoleta" è un quartiere centrale chiamato "Parigi argentina" a causa dell’immigrazione francese a partire dal 1840. Palazzi signorili e monumenti storici ne sono il cuore, insieme al suo parco che spesso ospita eventi e concerti. Qui si trovano il Museo Nazionale di Belle Arti, la Biblioteca Nazionale, ed il Cimitero dove si trova la tomba di Evita Perón che merita una visita per omaggiare una grande donna, la più amata di tutti i tempi dagli argentini, che è stata celebrata in film e canzoni come quella del celeberrimo Musical del ’76, reinterpretata poi anche da Madonna.
Pernottamento e colazione all’HOTEL URBAN SUITE RECOLETA con sistemazione in camera standard.
GIORNO 2: BUENOS AIRES (Visita della città) = Incontro con la guida in hotel ed inizio del tour con la prima visita al quartiere di San Telmo che conserva il suo fascino bohémien. Numerosi locali nei dintorni della sua Plaza Dorrego invitano a sedersi ad un tavolo e non di rado osservare coppie che ballano il Tango in mezzo alla strada. Interessanti sono i suoi negozi di Antiquariato e Vintage. Ogni domenica vi si svolge il caratteristico mercato delle pulci che attira artisti di strada ed è molto frequentato sia dai turisti che dagli abitanti di Buenos Aires. Il Parque Lezama, si trova nelle vicinanze ed è una oasi verde con cespugli ed alti alberi di jacaranda. La visita prosegue nel quartiere di La Boca, quello nacque il tango ai primi del 900. Tra le sue strade una in particolare vi lascerà stupiti con le sue case in lamiera e legno dipinte in sgargianti colori e murales, questa è il “Caminito” la strada ove è nato il Tango. La Boca è nota al mondo anche per la squadra di Calcio il Boca Juniors e il suo stadio “La Bombonera”. Rientro in hotel e tempo libero. Cena presso il ristorante El Fogon, dove l’asado sarà il protagonista. L’asado è la versione argentina del barbecue e in questo luogo potrete gustare il sapore di questo classico in modo unico. I posti a sedere al bancone, disposti intorno a una cucina aperta, consentono di vedere gli chef all’opera mentre accendono la griglia e spiegano le tecniche di cottura. Senza dubbio, questa cena sarà un’esperienza memorabile e una svolta rispetto alla tipica serata in una steakhouse.
Pernottamento e colazione all’HOTEL URBAN SUITE RECOLETA in camera standard.
GIORNO 3: BUENOS AIRES - TRELEW (aereo) = Incontro con la guida in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo con destinazione Trelew con partenza alle ore 10.35 ed arrivo alle 13.40. Accoglienza in Aeroporto e trasferimento di un’ora al hotel ubicato fronte mare a Puerto Madryn. Check-in e resto della giornata a disposizione.
Pernottamento e colazione all’HOTEL TERRITORIO con sistemazione in camera superior.
GIORNO 4: PUERTO MADRYN (Escursione Penisola Valdez) = Mattina libera. Nel primo pomeriggio è prevista un’escursione in barca nel canale di Beagle per vedere i leoni marini nell’isola di Lobos. Dal canale si gode una bellissima vista su Ushuaia e le montagne innevate mentre la navigazione procede verso il Faro Les Eclaireurs, noto come il Faro a “la fin del Mundo”. Si proseguirà poi per l’isla Martillo, dove si scenderà a terra per visitare l’Harberton Ranch, fondato nel 1886. In questa isola si trova una colonia di pinguini Magellano. Sarà possibile scattare loro foto ed osservarli nel loro habitat naturale dove si trovano anche molti uccelli tra i quali cormorani e procellarie. Rientro a Ushuaia nel tardo pomeriggio.
Pernottamento e colazione presso all’HOTEL TERRITORIO in camera standard.
GIORNO 5: PUERTO MADRYN – BAHIA BUSTAMANTE (km 325) = Dopo l’incontro con la guida in hotel, si inizia un viaggio di circa 4 ore per arrivare a un lodge vero ed esclusivo, un paradiso per gli amanti della natura! Bahia Bustamante è una cittadina costiera completamente immersa nella natura. Si trova nell’arco settentrionale del Golfo di San Jorge, a oltre 300 chilometri a sud percorrendo la statale 3 verso Comodoro Rivadavia. Siamo nella costa della Patagonia in un’area caratterizzata da una rilevante biodiversità biologica. Sono pochi i luoghi come questo al mondo che ospitano una tale quantità e diversità di uccelli e mammiferi marini. Sarà possibile osservare con una vista a 360º il mare di colore blu intenso che contrasta con rocce rosse, abitata da uccelli, leoni marini, orche e delfini e guanachi. Questo remoto villaggio è un luogo completamente diverso da quelli meta di turismo di massa, capace di accogliere i visitatori nella tranquilla armonia con la natura. Da qui si possono ammirare sia tramonti indimenticabili che il sorgere della luna nella baia. Questa costa ospita la più grande diversità di uccelli marini di tutta la Patagonia, tra i quali cormorani, aironi, gabbiani, sterne, procellarie e Stercorari. Rientro al Lodge per la cena.
Pernottamento e colazione al BAHIA BUSTAMENTE LODGE con sistemazione in camera standard.
GIORNO 6: BAHIA BUSTAMANTE (Escursione Isole Vernaci e foresta pietrificata) = Incontro con la guida ed intera giornata di escursione in mare verso le Isole Vernaci che si trovano a sud, al di là della baia protetta dove sorge Bahia Bustamante. All’interno della baia si osserva la raccolta delle alghe che è la principale attività degli abitanti e la coltivazione delle cozze, poi continuando a navigare ed osservando la costa caratterizzata da rocce rosse che contrastano con il blu del mare si arriva all’arcipelago formato dalle Isole Vernaci. Durante la navigazione si osserveranno colonie di leoni marini e pinguini. Non è difficile durante la navigazione essere accompagnati da delfini che nuotano accanto alla barca. Al termine dopo 4/5 ore si rientra in porto e si parte per vedere la Foresta Pietrificata che ospita tronchi di sequoie vecchi di milioni di anni. Questo luogo dall’aspetto lunare si trova a 30 chilometri dal villaggio. Nel tragitto, non di rado ci si imbatte in Guanachi, volpi grigie, e Nandù. Camminando tra i tronchi fossilizzati che ora sono roccia durissima si possono ancora leggere gli anelli della loro crescita. Rientro al lodge prima che venga servita la cena.
Pernottamento e colazione al BAHIA BUSTAMENTE LODGE in camera standard.
GIORNO 7: TRELEW – USHUAIA (aereo) = Incontro in hotel e trasferimento in aeroporto a Trelew per il volo per Ushuaia e, una volta arrivati, trasferimento privato in hotel che si trova in posizione panoramica. Giornata libera per relax nella spa e per andare alla scoperta di questa suggestiva città ai confini del mondo. Con una passeggiata nella strada che costeggia il mare e dove si trova il porto si arriva a visitare sia il MUSEO DELLA FINE DEL MONDO che il MUSEO MARITTIMO; con la sua antica prigione costruita ai primi del 900 e chiusa da Peron nel 1947.
Pernottamento e colazione al LOS CAUQUENES RESORT & SPA con sistemazione in camera superiore con vista diretta nel canale Beagle.
GIORNO 8: USHUAIA (Treno Fin del Mundo e visita al Parco Nazionale Terra del Fuoco) = Incontro in hotel con la guida e solo 15 minuti per arrivare alla stazione della Ferrovia Australe e salire sul famoso TRENO FIN DEL MUNDO dove inizia il viaggio in questo treno a vapore di 7 km della Senda de los Presos. Ed arrivare al PARCO NAZIONALE TIERRA DEL FUEGO. Qui si possono osservare le specie più caratteristiche di questo tipo di foresta, tra cui si possono citare arbusti, faggi, ñires, barba di vecchio, pane indiano e fiori, tutto questo in una spettacolare area di 63.000 ettari. Durante il tour vengono effettuate diverse soste per approfittare delle viste panoramiche e scattare foto. L’ultimo punto da visitare, e per noi il più bello, è Ensenada Zaratiegui. Lì sarà possibile ammirare l’Isola Rotonda e visitare l’ultimo ufficio postale dell’Ufficio Postale Argentino, dove i visitatori di tutto il mondo di solito timbrano i loro passaporti e inviano anche corrispondenza o cartoline in qualsiasi luogo del pianeta, con il timbro della "Fine del Mondo" A Bahia Lapataia troviamo il famoso poster della Fine del Mondo, che simboleggia l’unione di Ushuaia e Alaska, le 2 estremità del continente americano, collegate dalla "Rotta Panamericana". Qui puoi scattare la foto più iconica che tutti vorrebbero avere: il poster della fine del mondo, la fine del percorso.
Il parco nazionale della Terra del Fuoco è un’area protetta di oltre 600 kmq lungo la frontiera del Cile ed il Canale di Beagle dove si trovano montagne, foreste subartiche, tundra e laghi. In questo abitato vivono volpi, guanaco, castori, falchi e molte specie di uccelli tra cui il picchio di Magellano.
Pernottamento e colazione al LOS CAUQUENES RESORT & SPA in camera standard.
GIORNO 9: USHUAIA (Escursione Canale di Beagle) = Mattina libera per relax nella spa o per andare alla scoperta di questa suggestiva città ai confini del mondo. Nel primo pomeriggio è prevista un’escursione in barca nel canale di Beagle per vedere i leoni marini nell’isola di Lobos. Dal canale si gode una bellissima vista su Ushuaia e le montagne innevate mentre la navigazione procede verso il Faro Les Eclaireurs, noto come il Faro a “La fin del Mundo”. Si proseguirà poi per l’isla Martillo, dove si scenderà a terra per visitare l’Harberton Ranch, fondato nel 1886. In questa isola si trova una colonia di pinguini Magellano. Sarà possibile scattare loro foto ed osservarli nel loro habitat naturale dove si trovano anche molti uccelli tra i quali cormorani e procellarie. Rientro ad Ushuaia nel tardo pomeriggio.
Ushuaia è stata fondata il 12 ottobre 1884 dal comandante Augusto Lasserre, essa sorge alle pendici dei Monti Martial davanti al Canale di Beagle, ed è una delle attrazioni turistiche più visitate dell’Argentina grazie alla possibilità di effettuare tante e differenti escursioni.
GIORNO 10: USHUAIA - BUENOS AIRES (aereo) = Trasferimento in aeroporto ove è previsto il volo in partenza per Buenos Aires. All’arrivo, trasferimento privato in hotel. Pomeriggio libero. La sera si conclude nel famoso ristorante GALA TANGO dove, oltre che gustare la cena in un ambiente elegante con sale decorate in stile ’800 francese, è possibile assistere a spettacolo di Tango con orchestra dal vivo.
Pernottamento e prima colazione presso l’Hotel Madero in camera standard.
GIORNO 11: BUENOS AIRES - ITALIA (Partenza) = Sveglia, check-out e trasferimento privato in aeroporto, dove in tarda mattina è previsto il volo in partenza da Buenos Aires per l’Italia o altre destinazioni a vostra scelta.
IL COSTO COMPRENDE:
- 10 pernottamenti negli hotel menzionati nella categoria di camera indicata, con colazione;
- trasferimenti con automezzi riservati da aeroporto a hotel e viceversa;
- autista/guida parlante italiano o altre lingue come specificato per tutta la durata del tour;
- pranzi e cene in corso di escursione se scritte dal programma;
- attività/escursioni come da programma;
NON COMPRENDE:
- voli intercontinentali e voli domestici;
- pasti al ristorante eccetto dove espressamente scritto;
- bevande, mance e/o tutte le spese di carattere personale;
- polizza assicurativa a copertura infortuni e spese mediche in viaggio;
- visti dove necessari;
- tutto quanto non espressamente elencato nel “ll costo totale del Tour comprende”.
COSTO TOTALE DEL TOUR A COPPIA a partire da Euro 9.686
GIORNO 1: BUENOS AIRES (Visita della città) = Arrivo all’aeroporto internazionale di Ezeiza e, al termine delle operazioni doganali e del ritiro bagagli, incontro con l’autista/guida parlante spagnolo (riconoscibile dal cartello con i vostri nomi) e partenza diretta per visitare i luoghi simbolo di questa bellissima metropoli; con i suoi quartieri così diversi uno dall’altro. Si inizia con una passeggiata sostando a Plaza de la República nella Avenida 9 de Julio, dove un obelisco alto 67 metri fu eretto nel 1936 per celebrare il centenario della fondazione della città, proseguendo nella Plaza de Mayo e alla Casa Rosada, sede della presidenza della repubblica e luogo simbolo della storia dell’Argentina dove si sono svolti eventi entrati nella storia della nazione. Storico fu il discorso del 1 maggio del 1952 che Evita pronunciò dal balcone di questo palazzo color rosa, ella già in precarie condizioni di salute acclamata dal popolo si rivolse ad una enorme folla tra cui i “descamisados” pronunciando parole a difesa della patria e del Peronismo. Si proseguirà poi per il moderno quartiere di Palermo che si affaccia sul Rio della Plata, per poi sostare alla Recoleta, quartiere centrale chiamato la Parigi d’Argentina.
La "Recoleta" è un quartiere centrale chiamato "Parigi argentina" a causa dell’immigrazione francese a partire dal 1840. Palazzi signorili e monumenti storici ne sono il cuore, insieme al suo parco che spesso ospita eventi e concerti. Qui si trovano il Museo Nazionale di Belle Arti, la Biblioteca Nazionale, ed il Cimitero dove si trova la tomba di Evita Perón che merita una visita per omaggiare una grande donna, la più amata di tutti i tempi dagli argentini, che è stata celebrata in film e canzoni come quella del celeberrimo Musical del ’76, reinterpretata poi anche da Madonna.
Pernottamento e colazione all’HOTEL URBAN SUITE RECOLETA con sistemazione in camera standard.
GIORNO 2: BUENOS AIRES (Visita della città) = Incontro con la guida in hotel ed inizio del tour con la prima visita al quartiere di San Telmo che conserva il suo fascino bohémien. Numerosi locali nei dintorni della sua Plaza Dorrego invitano a sedersi ad un tavolo e non di rado osservare coppie che ballano il Tango in mezzo alla strada. Interessanti sono i suoi negozi di Antiquariato e Vintage. Ogni domenica vi si svolge il caratteristico mercato delle pulci che attira artisti di strada ed è molto frequentato sia dai turisti che dagli abitanti di Buenos Aires. Il Parque Lezama, si trova nelle vicinanze ed è una oasi verde con cespugli ed alti alberi di jacaranda. La visita prosegue nel quartiere di La Boca, quello nacque il tango ai primi del 900. Tra le sue strade una in particolare vi lascerà stupiti con le sue case in lamiera e legno dipinte in sgargianti colori e murales, questa è il “Caminito” la strada ove è nato il Tango. La Boca è nota al mondo anche per la squadra di Calcio il Boca Juniors e il suo stadio “La Bombonera”. Rientro in hotel e tempo libero. Cena presso il ristorante El Fogon, dove l’asado sarà il protagonista. L’asado è la versione argentina del barbecue e in questo luogo potrete gustare il sapore di questo classico in modo unico. I posti a sedere al bancone, disposti intorno a una cucina aperta, consentono di vedere gli chef all’opera mentre accendono la griglia e spiegano le tecniche di cottura. Senza dubbio, questa cena sarà un’esperienza memorabile e una svolta rispetto alla tipica serata in una steakhouse.
Pernottamento e colazione all’HOTEL URBAN SUITE RECOLETA in camera standard.
GIORNO 3: BUENOS AIRES - TRELEW (aereo) = Incontro con la guida in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo con destinazione Trelew con partenza alle ore 10.35 ed arrivo alle 13.40. Accoglienza in Aeroporto e trasferimento di un’ora al hotel ubicato fronte mare a Puerto Madryn. Check-in e resto della giornata a disposizione.
Pernottamento e colazione all’HOTEL TERRITORIO con sistemazione in camera superior.
GIORNO 4: PUERTO MADRYN (Escursione Penisola Valdez) = Mattina libera. Nel primo pomeriggio è prevista un’escursione in barca nel canale di Beagle per vedere i leoni marini nell’isola di Lobos. Dal canale si gode una bellissima vista su Ushuaia e le montagne innevate mentre la navigazione procede verso il Faro Les Eclaireurs, noto come il Faro a “la fin del Mundo”. Si proseguirà poi per l’isla Martillo, dove si scenderà a terra per visitare l’Harberton Ranch, fondato nel 1886. In questa isola si trova una colonia di pinguini Magellano. Sarà possibile scattare loro foto ed osservarli nel loro habitat naturale dove si trovano anche molti uccelli tra i quali cormorani e procellarie. Rientro a Ushuaia nel tardo pomeriggio.
Pernottamento e colazione presso all’HOTEL TERRITORIO in camera standard.
GIORNO 5: PUERTO MADRYN – BAHIA BUSTAMANTE (km 325) = Dopo l’incontro con la guida in hotel, si inizia un viaggio di circa 4 ore per arrivare a un lodge vero ed esclusivo, un paradiso per gli amanti della natura! Bahia Bustamante è una cittadina costiera completamente immersa nella natura. Si trova nell’arco settentrionale del Golfo di San Jorge, a oltre 300 chilometri a sud percorrendo la statale 3 verso Comodoro Rivadavia. Siamo nella costa della Patagonia in un’area caratterizzata da una rilevante biodiversità biologica. Sono pochi i luoghi come questo al mondo che ospitano una tale quantità e diversità di uccelli e mammiferi marini. Sarà possibile osservare con una vista a 360º il mare di colore blu intenso che contrasta con rocce rosse, abitata da uccelli, leoni marini, orche e delfini e guanachi. Questo remoto villaggio è un luogo completamente diverso da quelli meta di turismo di massa, capace di accogliere i visitatori nella tranquilla armonia con la natura. Da qui si possono ammirare sia tramonti indimenticabili che il sorgere della luna nella baia. Questa costa ospita la più grande diversità di uccelli marini di tutta la Patagonia, tra i quali cormorani, aironi, gabbiani, sterne, procellarie e Stercorari. Rientro al Lodge per la cena.
Pernottamento e colazione al BAHIA BUSTAMENTE LODGE con sistemazione in camera standard.
GIORNO 6: BAHIA BUSTAMANTE (Escursione Isole Vernaci e foresta pietrificata) = Incontro con la guida ed intera giornata di escursione in mare verso le Isole Vernaci che si trovano a sud, al di là della baia protetta dove sorge Bahia Bustamante. All’interno della baia si osserva la raccolta delle alghe che è la principale attività degli abitanti e la coltivazione delle cozze, poi continuando a navigare ed osservando la costa caratterizzata da rocce rosse che contrastano con il blu del mare si arriva all’arcipelago formato dalle Isole Vernaci. Durante la navigazione si osserveranno colonie di leoni marini e pinguini. Non è difficile durante la navigazione essere accompagnati da delfini che nuotano accanto alla barca. Al termine dopo 4/5 ore si rientra in porto e si parte per vedere la Foresta Pietrificata che ospita tronchi di sequoie vecchi di milioni di anni. Questo luogo dall’aspetto lunare si trova a 30 chilometri dal villaggio. Nel tragitto, non di rado ci si imbatte in Guanachi, volpi grigie, e Nandù. Camminando tra i tronchi fossilizzati che ora sono roccia durissima si possono ancora leggere gli anelli della loro crescita. Rientro al lodge prima che venga servita la cena.
Pernottamento e colazione al BAHIA BUSTAMENTE LODGE in camera standard.
GIORNO 7: TRELEW – USHUAIA (aereo) = Incontro in hotel e trasferimento in aeroporto a Trelew per il volo per Ushuaia e, una volta arrivati, trasferimento privato in hotel che si trova in posizione panoramica. Giornata libera per relax nella spa e per andare alla scoperta di questa suggestiva città ai confini del mondo. Con una passeggiata nella strada che costeggia il mare e dove si trova il porto si arriva a visitare sia il MUSEO DELLA FINE DEL MONDO che il MUSEO MARITTIMO; con la sua antica prigione costruita ai primi del 900 e chiusa da Peron nel 1947.
Pernottamento e colazione al LOS CAUQUENES RESORT & SPA con sistemazione in camera superiore con vista diretta nel canale Beagle.
GIORNO 8: USHUAIA (Treno Fin del Mundo e visita al Parco Nazionale Terra del Fuoco) = Incontro in hotel con la guida e solo 15 minuti per arrivare alla stazione della Ferrovia Australe e salire sul famoso TRENO FIN DEL MUNDO dove inizia il viaggio in questo treno a vapore di 7 km della Senda de los Presos. Ed arrivare al PARCO NAZIONALE TIERRA DEL FUEGO. Qui si possono osservare le specie più caratteristiche di questo tipo di foresta, tra cui si possono citare arbusti, faggi, ñires, barba di vecchio, pane indiano e fiori, tutto questo in una spettacolare area di 63.000 ettari. Durante il tour vengono effettuate diverse soste per approfittare delle viste panoramiche e scattare foto. L’ultimo punto da visitare, e per noi il più bello, è Ensenada Zaratiegui. Lì sarà possibile ammirare l’Isola Rotonda e visitare l’ultimo ufficio postale dell’Ufficio Postale Argentino, dove i visitatori di tutto il mondo di solito timbrano i loro passaporti e inviano anche corrispondenza o cartoline in qualsiasi luogo del pianeta, con il timbro della "Fine del Mondo" A Bahia Lapataia troviamo il famoso poster della Fine del Mondo, che simboleggia l’unione di Ushuaia e Alaska, le 2 estremità del continente americano, collegate dalla "Rotta Panamericana". Qui puoi scattare la foto più iconica che tutti vorrebbero avere: il poster della fine del mondo, la fine del percorso.
Il parco nazionale della Terra del Fuoco è un’area protetta di oltre 600 kmq lungo la frontiera del Cile ed il Canale di Beagle dove si trovano montagne, foreste subartiche, tundra e laghi. In questo abitato vivono volpi, guanaco, castori, falchi e molte specie di uccelli tra cui il picchio di Magellano.
Pernottamento e colazione al LOS CAUQUENES RESORT & SPA in camera standard.
GIORNO 9: USHUAIA (Escursione Canale di Beagle) = Mattina libera per relax nella spa o per andare alla scoperta di questa suggestiva città ai confini del mondo. Nel primo pomeriggio è prevista un’escursione in barca nel canale di Beagle per vedere i leoni marini nell’isola di Lobos. Dal canale si gode una bellissima vista su Ushuaia e le montagne innevate mentre la navigazione procede verso il Faro Les Eclaireurs, noto come il Faro a “La fin del Mundo”. Si proseguirà poi per l’isla Martillo, dove si scenderà a terra per visitare l’Harberton Ranch, fondato nel 1886. In questa isola si trova una colonia di pinguini Magellano. Sarà possibile scattare loro foto ed osservarli nel loro habitat naturale dove si trovano anche molti uccelli tra i quali cormorani e procellarie. Rientro ad Ushuaia nel tardo pomeriggio.
Ushuaia è stata fondata il 12 ottobre 1884 dal comandante Augusto Lasserre, essa sorge alle pendici dei Monti Martial davanti al Canale di Beagle, ed è una delle attrazioni turistiche più visitate dell’Argentina grazie alla possibilità di effettuare tante e differenti escursioni.
GIORNO 10: USHUAIA - BUENOS AIRES (aereo) = Trasferimento in aeroporto ove è previsto il volo in partenza per Buenos Aires. All’arrivo, trasferimento privato in hotel. Pomeriggio libero. La sera si conclude nel famoso ristorante GALA TANGO dove, oltre che gustare la cena in un ambiente elegante con sale decorate in stile ’800 francese, è possibile assistere a spettacolo di Tango con orchestra dal vivo.
Pernottamento e prima colazione presso l’Hotel Madero in camera standard.
GIORNO 11: BUENOS AIRES - ITALIA (Partenza) = Sveglia, check-out e trasferimento privato in aeroporto, dove in tarda mattina è previsto il volo in partenza da Buenos Aires per l’Italia o altre destinazioni a vostra scelta.
IL COSTO COMPRENDE:
- 10 pernottamenti negli hotel menzionati nella categoria di camera indicata, con colazione;
- trasferimenti con automezzi riservati da aeroporto a hotel e viceversa;
- autista/guida parlante italiano o altre lingue come specificato per tutta la durata del tour;
- pranzi e cene in corso di escursione se scritte dal programma;
- attività/escursioni come da programma;
NON COMPRENDE:
- voli intercontinentali e voli domestici;
- pasti al ristorante eccetto dove espressamente scritto;
- bevande, mance e/o tutte le spese di carattere personale;
- polizza assicurativa a copertura infortuni e spese mediche in viaggio;
- visti dove necessari;
- tutto quanto non espressamente elencato nel “ll costo totale del Tour comprende”.
COSTO TOTALE DEL TOUR A COPPIA a partire da Euro 9.686
RICHIEDI INFORMAZIONI PER QUESTO TOUR