GIORNO 1: BANGKOK (Arrivo) = Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi e, al termine delle operazioni doganali e del ritiro bagagli, incontro con nostro autista/guida parlante italiano (riconoscibile dal cartello con i vostri nomi) e trasferimento in hotel. Check-in e giornata libera.
Pernottamento e colazione all’HOTEL MANDARIN ORIENTAL con sistemazione in Deluxe Premier Room.
GIORNO 2: BANGKOK = Colazione in hotel e giornata libera alla scoperta della città o visite guidate (a pagamento).
Consigliata: Escursione pomeridiana per immergersi nella vivace vita notturna di questa effervescente megalopoli. Trasferimenti tramite mezzi pubblici come la sopraelevata BTS Skytrain o la metropolitana MRT fino ad arrivare al fiume Chao Praya. Da qui si costeggia tutta la città vecchia fino al ponte Rama VIII. In tuk tuk si arriva al Marble Temple, il tempio rivestito di marmo bianco di Carrara. Una volta visitato, si raggiunge, sempre in tuk tuk, il Wat Saket, unico tempio cittadino posto sulla sommità di un piccolo colle nel pieno centro della parte vecchia della città dove risiedono tutte le statue degli Buddha principali. Si nota, dal punto di vista panoramico, lo stacco netto tra la città vecchia con edifici di 3 o 4 piani e la parte nuova con i grattaceli che sembrano un muro di contenimento. Tramite un canale navigabile sottostante al tempio si raggiunge la Jim Thompson House, il cui proprietario Jim Thompson ebbe il merito di far rifiorire la locale industria della seta e, secondo varie indiscrezioni, fu un agente segreto al soldo di una non meglio precisata potenza straniera. Scomparve nel nulla nel 1967 durante una trasferta in Malesia. Oggi la sua residenza è un museo.
Ultimata la visita il mercato di Pratunam con le variopinte bancarelle per poi far rientro in hotel con un Tuk Tuk.
Pernottamento e colazione all’HOTEL MANDARIN ORIENTAL in Deluxe Premier Room.
GIORNO 3: BANGKOK = Colazione in hotel e giornata libera per vedere la città ed effettuare visite libere o guidate (a pagamento).
Pernottamento e colazione all’HOTEL MANDARIN ORIENTAL in Deluxe Premier Room.
GIORNO 4: BANGKOK - DAMNOEN SADUAK (Mercato Galleggiante) - KANCHANABURI (Fiume Kwai) = Colazione in hotel e partenza per la visita guidata dell’intera giornata al mercato galleggiante (Damnoen Saduak floating market), che dista circa 100 km dalla capitale. Come prima tappa è prevista la sosta a Maeklong, dove si svolge il caratteristico mercato sopra i binari ferroviari. All’arrivo del fischio del treno gli ambulanti ritraggono dai binari le loro tende e la merce appoggiata sopra di essi ed una volta passato, rimettono tutto come era. Una volta arrivati a Damnoen Saduak, si scende a piedi lungo le banchine che delimitano i canali dove le imbarcazioni a remi stracolme di merce si fermano lungo il canale a fianco di altre oppure di fianco alla banchina per vendere i prodotti, generalmente frutta, pesce e articoli di artigianato. Il luogo è molto turistico e si acquistano souvenir e prodotti artigianali. L’immancabile giovane con un Pitone arrotolato addosso cercherà di convincervi per una foto ricordo. Al termine partenza verso sud per raggiungere la località di Kanchanaburi. Il viaggio si snoda attraverso colline e foreste che segnano il confine con lo stato del Myanmar.
La città di Kanchanaburi si trova sulle sponde del fiume Kwai e nelle sua acque è possibile vedere le tipiche case galleggianti. I suoi dintorni offrono molti luoghi d’interesse ed attività come la famosissima Cascata a sette livelli di Erawan. Ancora verso sud si raggiunge il famoso ponte ferroviario in ferro sul Fiume (teatro di epici combattimenti durante la seconda guerra mondiale tra alleati e Giapponesi; ed oltretutto fu celebrato nel film del 1957 “Il ponte sul fiume Kwai” con Alec Guinness e William Holden).
Pranzo nel ristorante galleggiante situato sotto il ponte da dove, con il così chiamato “treno della morte”, si percorre un tratto panoramico con viadotti nella montagne ricoperte dalla giungla. Arrivo alla stazione di Tha Kilean dopo circa un’ora di viaggio e trasferimento in hotel.
Pernottamento e colazione al RIVER KWAI RESORT con sistemazione in camera standard.
GIORNO 5: KANCHANABURI - SAYOKE PARK - PHETCHABURI = Dopo la colazione, partenza passando per la strada che costeggia un lungo tratto del fiume Kwai ed attraversando paesaggi di bellezza unica, dominati da montagne che si gettano a picco sul fiume; fino ad arrivare al Sayoke National Park, dove si trovano le cascate Sayoke No. Tempo a disposizione per la visita del parco ricco di vegetazione con alberi di teak, grotte, torrenti, cascate ed altri motivi di interesse paesaggistico. Dopo la visita proseguimento per l’Hell Pass Fire, museo a cielo aperto di uno dei più difficili punti della costruzione della Ferrovia della Morte. Sosta per il pranzo e successivamente partenza per Phetchaburi. Arrivati in città, visita al Wat Phra Nakhon Khiri, complesso monastico che domina la collina. Per visitarlo si deve raggiungere la sommità, affrontando una camminata piuttosto impegnativa che però consente una eccezionale vista panoramica sulla pianura circostante.
L’ingresso è presieduto da un numeroso e vivace gruppo di scimmie quindi evitare di portare del cibo.
Pernottamento e colazione all’HOTEL GOLDEN BEACH CHA AM con sistemazione in camera Superior Sea View.
GIORNO 6: PHETCHABURI - CHUMPHON = Colazione in hotel e partenza per la visita al Wat Cha-Am Khiri. Successivamente, trasferimento al parco di Kaeng Krachan, uno degli ecosistemi più vasti attorno al quale è stato istituito il più grande parco nazionale thailandese: il Kaeng Krachan.
Questo parco, grazie al suo bacino lacustre, permette al centro visite di dominare l’orizzonte. Provenendo dalla costa, il primo impatto con il lago si ha quando si deve salire sull’ampia diga in terra che lo ha formato. Numerose insenature e baie si susseguono sotto la strada che lo fiancheggia e nel mezzo si possono vedere alcune isole. E’ possibile effettuare un’escursione in barca ed avvistare numerose specie acquatiche di uccelli, tra cui aironi e martin pescatori. Sosta per il pranzo e ripartenza per il Raja Bhakti park famoso perché custodisce le statue dei 7 re più famosi e grandi di Thailandia. Partenza in direzione Chumpon, sulla strada nazionale sosta a Prechuap Khiri Khan per visitare un tempio situato su di un promontorio direttamente sul mare, il Wat Khao Chong Krachok che domina tutta la città. Arrivo poi in hotel e check-in.
Pernottamento e colazione al THIRTY TREE GARDEN HOUSE con sistemazione in camera Queen Deluxe.
GIORNO 7: CHUMPHON - ITALIA (Partenza) = Colazione in hotel e trasferimento al porto di Chumpon per prendere il traghetto per raggiungere come prima sosta Koh Tao e successivamente Koh Samui per il volo di rientro in italia o altre mete.
IL COSTO COMPRENDE:
- 10 pernottamenti negli hotel menzionati nella categoria di camera indicata, con colazione;
- trasferimenti con automezzi riservati da aeroporto a hotel e viceversa;
- autista/guida parlante italiano o altre lingue come specificato per tutta la durata del tour;
- pranzi e cene in corso di escursione se scritte dal programma;
- attività/escursioni come da programma;
NON COMPRENDE:
- voli intercontinentali e voli domestici;
- pasti al ristorante eccetto dove espressamente scritto;
- bevande, mance e/o tutte le spese di carattere personale;
- polizza assicurativa a copertura infortuni e spese mediche in viaggio;
- visti dove necessari;
- tutto quanto non espressamente elencato nel “ll costo totale del Tour comprende”.
COSTO TOTALE DEL TOUR A COPPIA a partire da Euro 1.522
GIORNO 1: BANGKOK (Arrivo) = Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Bangkok-Suvarnabhumi e, al termine delle operazioni doganali e del ritiro bagagli, incontro con nostro autista/guida parlante italiano (riconoscibile dal cartello con i vostri nomi) e trasferimento in hotel. Check-in e giornata libera.
Pernottamento e colazione all’HOTEL MANDARIN ORIENTAL con sistemazione in Deluxe Premier Room.
GIORNO 2: BANGKOK = Colazione in hotel e giornata libera alla scoperta della città o visite guidate (a pagamento).
Consigliata: Escursione pomeridiana per immergersi nella vivace vita notturna di questa effervescente megalopoli. Trasferimenti tramite mezzi pubblici come la sopraelevata BTS Skytrain o la metropolitana MRT fino ad arrivare al fiume Chao Praya. Da qui si costeggia tutta la città vecchia fino al ponte Rama VIII. In tuk tuk si arriva al Marble Temple, il tempio rivestito di marmo bianco di Carrara. Una volta visitato, si raggiunge, sempre in tuk tuk, il Wat Saket, unico tempio cittadino posto sulla sommità di un piccolo colle nel pieno centro della parte vecchia della città dove risiedono tutte le statue degli Buddha principali. Si nota, dal punto di vista panoramico, lo stacco netto tra la città vecchia con edifici di 3 o 4 piani e la parte nuova con i grattaceli che sembrano un muro di contenimento. Tramite un canale navigabile sottostante al tempio si raggiunge la Jim Thompson House, il cui proprietario Jim Thompson ebbe il merito di far rifiorire la locale industria della seta e, secondo varie indiscrezioni, fu un agente segreto al soldo di una non meglio precisata potenza straniera. Scomparve nel nulla nel 1967 durante una trasferta in Malesia. Oggi la sua residenza è un museo.
Ultimata la visita il mercato di Pratunam con le variopinte bancarelle per poi far rientro in hotel con un Tuk Tuk.
Pernottamento e colazione all’HOTEL MANDARIN ORIENTAL in Deluxe Premier Room.
GIORNO 3: BANGKOK = Colazione in hotel e giornata libera per vedere la città ed effettuare visite libere o guidate (a pagamento).
Pernottamento e colazione all’HOTEL MANDARIN ORIENTAL in Deluxe Premier Room.
GIORNO 4: BANGKOK - DAMNOEN SADUAK (Mercato Galleggiante) - KANCHANABURI (Fiume Kwai) = Colazione in hotel e partenza per la visita guidata dell’intera giornata al mercato galleggiante (Damnoen Saduak floating market), che dista circa 100 km dalla capitale. Come prima tappa è prevista la sosta a Maeklong, dove si svolge il caratteristico mercato sopra i binari ferroviari. All’arrivo del fischio del treno gli ambulanti ritraggono dai binari le loro tende e la merce appoggiata sopra di essi ed una volta passato, rimettono tutto come era. Una volta arrivati a Damnoen Saduak, si scende a piedi lungo le banchine che delimitano i canali dove le imbarcazioni a remi stracolme di merce si fermano lungo il canale a fianco di altre oppure di fianco alla banchina per vendere i prodotti, generalmente frutta, pesce e articoli di artigianato. Il luogo è molto turistico e si acquistano souvenir e prodotti artigianali. L’immancabile giovane con un Pitone arrotolato addosso cercherà di convincervi per una foto ricordo. Al termine partenza verso sud per raggiungere la località di Kanchanaburi. Il viaggio si snoda attraverso colline e foreste che segnano il confine con lo stato del Myanmar.
La città di Kanchanaburi si trova sulle sponde del fiume Kwai e nelle sua acque è possibile vedere le tipiche case galleggianti. I suoi dintorni offrono molti luoghi d’interesse ed attività come la famosissima Cascata a sette livelli di Erawan. Ancora verso sud si raggiunge il famoso ponte ferroviario in ferro sul Fiume (teatro di epici combattimenti durante la seconda guerra mondiale tra alleati e Giapponesi; ed oltretutto fu celebrato nel film del 1957 “Il ponte sul fiume Kwai” con Alec Guinness e William Holden).
Pranzo nel ristorante galleggiante situato sotto il ponte da dove, con il così chiamato “treno della morte”, si percorre un tratto panoramico con viadotti nella montagne ricoperte dalla giungla. Arrivo alla stazione di Tha Kilean dopo circa un’ora di viaggio e trasferimento in hotel.
Pernottamento e colazione al RIVER KWAI RESORT con sistemazione in camera standard.
GIORNO 5: KANCHANABURI - SAYOKE PARK - PHETCHABURI = Dopo la colazione, partenza passando per la strada che costeggia un lungo tratto del fiume Kwai ed attraversando paesaggi di bellezza unica, dominati da montagne che si gettano a picco sul fiume; fino ad arrivare al Sayoke National Park, dove si trovano le cascate Sayoke No. Tempo a disposizione per la visita del parco ricco di vegetazione con alberi di teak, grotte, torrenti, cascate ed altri motivi di interesse paesaggistico. Dopo la visita proseguimento per l’Hell Pass Fire, museo a cielo aperto di uno dei più difficili punti della costruzione della Ferrovia della Morte. Sosta per il pranzo e successivamente partenza per Phetchaburi. Arrivati in città, visita al Wat Phra Nakhon Khiri, complesso monastico che domina la collina. Per visitarlo si deve raggiungere la sommità, affrontando una camminata piuttosto impegnativa che però consente una eccezionale vista panoramica sulla pianura circostante.
L’ingresso è presieduto da un numeroso e vivace gruppo di scimmie quindi evitare di portare del cibo.
Pernottamento e colazione all’HOTEL GOLDEN BEACH CHA AM con sistemazione in camera Superior Sea View.
GIORNO 6: PHETCHABURI - CHUMPHON = Colazione in hotel e partenza per la visita al Wat Cha-Am Khiri. Successivamente, trasferimento al parco di Kaeng Krachan, uno degli ecosistemi più vasti attorno al quale è stato istituito il più grande parco nazionale thailandese: il Kaeng Krachan.
Questo parco, grazie al suo bacino lacustre, permette al centro visite di dominare l’orizzonte. Provenendo dalla costa, il primo impatto con il lago si ha quando si deve salire sull’ampia diga in terra che lo ha formato. Numerose insenature e baie si susseguono sotto la strada che lo fiancheggia e nel mezzo si possono vedere alcune isole. E’ possibile effettuare un’escursione in barca ed avvistare numerose specie acquatiche di uccelli, tra cui aironi e martin pescatori. Sosta per il pranzo e ripartenza per il Raja Bhakti park famoso perché custodisce le statue dei 7 re più famosi e grandi di Thailandia. Partenza in direzione Chumpon, sulla strada nazionale sosta a Prechuap Khiri Khan per visitare un tempio situato su di un promontorio direttamente sul mare, il Wat Khao Chong Krachok che domina tutta la città. Arrivo poi in hotel e check-in.
Pernottamento e colazione al THIRTY TREE GARDEN HOUSE con sistemazione in camera Queen Deluxe.
GIORNO 7: CHUMPHON - ITALIA (Partenza) = Colazione in hotel e trasferimento al porto di Chumpon per prendere il traghetto per raggiungere come prima sosta Koh Tao e successivamente Koh Samui per il volo di rientro in italia o altre mete.
IL COSTO COMPRENDE:
- 10 pernottamenti negli hotel menzionati nella categoria di camera indicata, con colazione;
- trasferimenti con automezzi riservati da aeroporto a hotel e viceversa;
- autista/guida parlante italiano o altre lingue come specificato per tutta la durata del tour;
- pranzi e cene in corso di escursione se scritte dal programma;
- attività/escursioni come da programma;
NON COMPRENDE:
- voli intercontinentali e voli domestici;
- pasti al ristorante eccetto dove espressamente scritto;
- bevande, mance e/o tutte le spese di carattere personale;
- polizza assicurativa a copertura infortuni e spese mediche in viaggio;
- visti dove necessari;
- tutto quanto non espressamente elencato nel “ll costo totale del Tour comprende”.
COSTO TOTALE DEL TOUR A COPPIA a partire da Euro 1.522
RICHIEDI INFORMAZIONI PER QUESTO TOUR