€ 0,00

Didgeridoo

Codice n. AUSTRALIA2

SYDNEY - ALICE SPRINGS - KINGS CANYON - BRISBANE - PROSERPINE

GIORNO 1: SYDNEY (arrivo) = Arrivo all’aeroporto internazionale di Sydney e, al termine delle operazioni doganali e del ritiro bagagli, incontro con l’autista/guida parlante inglese (riconoscibile dai cartelli con i vostri nomi) e trasferimento all’hotel in auto. All’arrivo, check-in e sistemazione. Tempo libero a disposizione.

Pernottamento e colazione al PARK ROYAL DARLING HARBOUR HOTEL con sistemazione in camera standard.

GIORNO 2: SYDNEY = Prima giornata libera per scoprire la città più bella dell’emisfero australe. A Sydney, si consigliano visite alle famose spiagge di Bondi e Mainly, sempre affollate da bagnanti e amanti del surf. Le spiagge sono libere, chiunque può stendere un telo e godersi una giornata di sole anche in inverno. Watson Bay e Rose Bay, lungo la baia, sono raggiungibili con il traghetto e offrono relax nel verde e ottimi luoghi di ristoro. Imperdibile è una cena romantica nel ristorante girevole all’ultimo piano della torre per godere di un panorama mozzafiato, mentre un pranzo al Fish Market è per coloro che amano i luoghi non turistici e cibo a buon mercato. Il quartiere dei Rocks è il più animato e turistico, ricco di negozi e ristoranti, dove l’Opera House di fronte alla baia è l’icona più fotografata.

Pernottamento e colazione al PARK ROYAL DARLING HARBOUR HOTEL in camera standard.

GIORNO 3: SYDNEY = Altra giornata libera dedicata alla conoscenza di questa eccitante città che unisce il cemento al verde dei giardini e prati lungo la baia, alle spiagge sull’oceano. Tempo per relax o per una crociera nella baia. Altre mete consigliate per i turisti sono il Darling Harbour, il Royal Botanic Gardens, Victoria Street, l’osservatorio, il quartiere cinese e, per vedere tutta la fauna australiana insieme, basta prendere il traghetto, attraversare la Baia ed entrare al Taronga Zoo.

Pernottamento e colazione al PARK ROYAL DARLING HARBOUR HOTEL in camera standard.

GIORNO 4: SYDNEY - ALICE SPRINGS (aereo) = Prima colazione e trasferimento privato in aeroporto per la partenza del volo per l’outback australiano: la cittadina di Alice Springs. Arrivo e ritiro dell’auto in aeroporto (Toyota Landcruise 4WD o altro modello pari categoria, con assicurazioni di base incluse e chilometraggio illimitato). Arrivo in hotel dove effettuerete il check-in. Dopodiché avrete del tempo libero fino al rientro in serata.

Pernottamento e colazione al DESERT PALMS ALICE SPRINGS HOTEL con sistemazione in camera standard. 

GIORNO 5: ALICE SPRINGS = Intera giornata alla scoperta di questa caratteristica cittadina e dei suoi dintorni. La sua strada principale è piena di negozi dove vengono esposti e venduti quadri dipinti da artisti aborigeni oltre a una grande varietà di oggetti artigianali e pepite d’oro provenienti dalle miniere di questi territori selvaggi. Merita una visita anche l’OLD TELEGRAPH STATION.

L’Old Telegraph Station è una vecchia stazione, costruita nel 1872, che è diventata sia un simbolo della colonizzazione di questi territori sia un’attrazione turistica. Qui abitava il primo telegrafista la cui moglie si chiamava Alice, da qui il nome della cittadina che fu uno sperduto avamposto raggiungibile solo con carovane di cammelli fino al 1929 quando vi arrivò la Ferrovia.

Pernottamento e colazione al DESERT PALMS ALICE SPRINGS HOTEL in camera standard.

GIORNO 6: ALICE SPRINGS - KINGS CANYON (in auto – km 300) = Sveglia di buon mattino e partenza attraverso il deserto percorrendo la Meereenie Loop Road, una strada sterrata fiancheggiata da bellissimi panorami fino ad arrivare al WATARRKA NATIONAL PARK, nel Kings Canyon.

Il Watarrka National Park (il cui nome in aborigeno si riferisce alla pianta a ombrello che cresce qui) è la terra dove abita la popolazione aborigena dei Luritja da oltre 20.000 anni. E’ inoltre un’importante zona di tutela del patrimonio ambientale dove nelle fenditure nella roccia trovano riparo oltre 600 specie di piante e animali autoctoni. La roccia rossa del canyon, perpendicolare al terreno, svetta per oltre 100 metri sopra palmizi lussureggianti e boschetti di felci e cicadacee incredibili, proteggendoli dall’aridità del deserto circostante. Un percorso di circa 5 km è effettuabile in 4 ore. Dalla cima del Canyon si può ammirare un meraviglioso panorama e la così chiamata "Garden of Eden". La Garden of Eden è un’oasi tropicale situata nelle profondità del canyon, caratterizzata da specchi d’acqua e dal verde intenso della vegetazione.

Arrivo poi a Kings Canyon e sistemazione al lodge. Arrivo, check-in e pomeriggio libero dedicato alla scoperta dei dintorni.

Pernottamento e colazione al KINGS CANYON RESORT con sistemazione in camera standard. 

GIORNO 7: KINGS CANYON – ULURU NATIONAL PARK (km 290) = Sveglia presto e partenza verso sud per raggiungere Uluru National Park. Soste lungo il tragitto per scattare foto ed osservare il panorama. Arrivo nel tardo pomeriggio, giusto in tempo per assistere allo spettacolo che da solo vale il prezzo del viaggio in Australia: il tramonto sul monolite quando il sole all’orizzonte si riflette in questo gigante di arenaria in differenti e veloci cambiamenti di tonalità cromatiche, uno spettacolo unico nel suo genere. Con calma, ripartenza verso l’hotel.

Pernottamento e colazione al DESERT GARDENS HOTEL in camera standard.

GIORNO 8: ULURU NATIONAL PARK = Si consiglia di svegliarsi di notte per andare ad assistere allo spettacolo dell’alba, quando i primi raggi del sole all’orizzonte illuminano di color rosa Kata Juta. Dopo colazione, la mattina è dedicata alla scoperta del Parco Nazionale di Kata Tjuta (molte teste per gli aborigeni), ideale per trekking all’interno delle sue gole. Successivamente, si può proseguire camminando alla base del Monolite e terminare con la visita al centro culturale aborigeno.

ESCURSIONE: “A NIGHT AT THE FIELD OF LIGHT” = Con Uluru come sfondo, in mezzo al bush vengono servite tartine e spumante ghiacciato al suono del didgeridoo (strumento musicale aborigeno a fiato) mentre il sole tramonta lentamente. Man mano che cala l’oscurità, si accendono le luci dentro 50.000 sfere di vetro e, in quel momento, tutti i partecipanti a questa esperienza sono invitati a unirsi al tavolo per uno speciale menu a buffet di tre portate. Al termine, tutti nell’area di osservazione per gustare un dolcetto, una cioccolata calda o un porto mentre si osservano le luci nella oscurità del deserto ed il cielo stellato.

Pernottamento e colazione al DESERT GARDENS HOTEL in camera standard.

GIORNO 9: AYERS ROCK – ALICE SPRINGS (km 465) = Sveglia presto al mattino per affrontare una giornata intera di viaggio in direzione di Alice Springs. Il viaggio di ritorno sarà effettuato tramite la Lasseter Highway, interamente asfaltata, fino a Erldunda, dove questa si incrocia con la Stewart Highway, che taglia il paese da sud a nord. In questa strada è probabile incontrare i famosi “Truck Train” (camion che trainano fino a 4 rimorchi). Una sosta nella road house dove, oltre al rifornimento, è possibile acquistare qualcosa da bere e mangiare prima di rimettersi in strada fino ad Alice Springs, dove è previsto l’arrivo nel tardo pomeriggio.

Pernottamento e colazione al DESERT PALMS ALICE SPRINGS HOTEL con sistemazione in camera standard.

GIORNO 10: ALICE SPRINGS – BRISBANE (aereo) = Prima colazione e trasferimento in aeroporto e riconsegna dell’auto a noleggio in tempo per il volo con destinazione Brisbane. Arrivo e trasferimento privato in hotel. Check-in, sistemazione e tempo libero a disposizione per rilassarvi o vedere la città.

Pernottamento nel ADINA APARTMENTS HOTEL BRISBANE con sistemazione in camera standard.

GIORNO 11: BRISBANE – PROSERPINE (aereo) – ARLIE BEACH (km 25) = Trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Proserpine. L’aeroporto di accesso alle meraviglioso arcipelago delle isole Whitesundays. Ritiro dell’auto a noleggio (di categoria media) e partenza per la costa alla volta di Arlie Beach. Arrivo in hotel, check-in e resto della giornata libero.

Pernottamento e colazione al WATERS EDGE RESORT con sistemazione in camera standard.

GIORNO 12-13: ARLIE BEACH – HEAVEN BEACH = Giornate libere dedicate alla visita delle isole di fronte Long Island, Hamilton Island e Whitsundays Island.

Pernottamento e colazione al WATERS EDGE RESORT in camera standard.

GIORNO 14: ARLIE BEACH – PROSERPINE (partenza) = Sveglia presto e ripartenza per l’aeroporto di Proserpine, dove è prevista la riconsegna dell’autovettura e la partenza con il volo per Sydney. Arrivati all’aeroporto di Sydney potrete decidere se prendere il volo di rientro in Italia o proseguire la luna di miele in altre destinazioni.

IL COSTO COMPRENDE:

- 13 pernottamenti negli hotel menzionati nella categoria di camera indicata, con colazione;

- 8 giorni di noleggio auto nella categoria indicata con chilometraggio illimitato ed assicurazioni responsabilità civile (RC);

- pranzi e cene in corso di escursione se scritte dal programma;

- attività/escursioni come da programma;

NON COMPRENDE:

- voli intercontinentali e voli domestici;

- pasti al ristorante eccetto dove espressamente scritto;

- bevande, mance e/o tutte le spese di carattere personale;

polizza assicurativa a copertura infortuni e spese mediche in viaggio;

- visti dove necessari;

- tutto quanto non espressamente elencato nel “ll costo totale del Tour comprende”.

COSTO TOTALE DEL TOUR A COPPIA a partire da Euro 3.721

 

RICHIEDI INFORMAZIONI PER QUESTO TOUR

Nome
Cognome
Email
Cellulare
Periodo di partenza (mese/anno)
Scrivi quello che desideri sapere e /o le modifiche che vorresti apportare ad esso con tutti gli altri servizi che ti interessano e sarai ricontatto da uno specialista per questa destinazione
Accetto NON Accetto

Entro 5 giorni dal ricevimento del pagamento. Sarà nostra premura informare tempestivamente i clienti in caso di problemi che possano rallentare l’evasione di un ordine (ad esempio il riassortimento di articoli, oppure inattività o sospensione del servizio da parte del corriere).
consegna prodotti

Cognome e Nome Sposo
Cognome e Nome Sposa
Eta dello Sposo
Professione dello sposo
Eta dello Sposa
Professione della sposa
citta-paese di residenza sposo
citta-paese di residenza sposa
E-mail
Cellulare
Data del matrimonio
Durata del viaggio di nozze
Budget totale del viaggio di nozze
Destinazione preferita
Lingue Parlate
Viaggi effettuati in paesi tropicali
Ulteriori Utili Informazioni
Accetto NON Accetto